Monday, October 27, 2025

UNIT 2: Chiacchiere e Presentazioni

Colloquial Italian for Beginners – UNIT 2: Chiacchiere e Presentazioni

Colloquial Italian for Beginners

UNIT 2: Chiacchiere e Presentazioni

Dialoghi

Dialogo 1 – Chiacchiere Formali (Italiano Standard)

Nota: Nessun video disponibile. Usa i pulsanti text-to-speech.

Frasi Base:

  • Buongiorno! – Good morning!
  • Come si chiama? – What’s your name?
  • Che lavoro fa? – What do you do?
  • Piacere! – Nice to meet you!
  • Grazie mille! – Thank you very much!

Marco: Buongiorno! Come sta?

Laura: Buongiorno! Sto bene, grazie. E Lei?

Marco: Bene, grazie. Mi chiamo Marco. Come si chiama Lei?

Laura: Mi chiamo Laura. Piacere di conoscerla.

Marco: Piacere. Che lavoro fa?

Laura: Sono studentessa. E Lei?

Marco: Sono insegnante.

Laura: Dove lavora?

Marco: In una scuola a Roma. E Lei, dove studia?

Laura: All’Università di Roma.

Marco: Ottimo! In bocca al lupo!

Laura: Grazie, anche a Lei!

Traduzione

Marco: Good morning! How are you?

Laura: Good morning! I’m fine, thanks. And you?

Marco: Fine, thanks. My name is Marco. What’s your name?

Laura: My name is Laura. Nice to meet you.

Marco: Nice to meet you. What do you do?

Laura: I’m a student. And you?

Marco: I’m a teacher.

Laura: Where do you work?

Marco: At a school in Rome. And you, where do you study?

Laura: At the University of Rome.

Marco: Great! Good luck!

Laura: Thanks, to you too!

Dialogo 2 – Chiacchiere Informali (Italiano Colloquiale)

Nota: Nessun video disponibile. Usa i pulsanti.

Frasi Base:

  • Ehi! – Hey!
  • Come va? – How’s it going?
  • Che fai? – What you up to?
  • Tutto apposto! – All good!
  • Suona bene! – Sounds good!

Luca: Ehi! Come va?

Sara: Ehi, tutto apposto! Sono Sara. Tu?

Luca: Sono Luca. Fico, che fai nella vita?

Sara: Sto all’università, studio e roba. Tu?

Luca: Lavoro in un bar. Bello! Di dove sei?

Sara: Di Milano. Tu?

Luca: Di Napoli. Forte, ci prendiamo un caffè insieme?

Sara: Sì, suona bene!

Traduzione

Luca: Hey! How’s it going?

Sara: Hey, all good! I’m Sara. You?

Luca: I’m Luca. Cool, what you up to?

Sara: I’m at uni, studying and stuff. You?

Luca: I work at a bar. Nice! Where you from?

Sara: From Milan. You?

Luca: From Naples. Awesome, let’s grab a coffee sometime!

Sara: Yeah, sounds good!

Dialogo 3 – Chiacchiere Romane (Dialetto Romano)

Nota: Nessun video disponibile. Usa i pulsanti.

Frasi Base:

  • Aò! – Hey!
  • Che fai? – What you doing?
  • Tutto a posto! – All good!
  • Piacere! – Nice to meet you!
  • Jo, bono! – Yeah, good!

Giorgio: Aò! Che fai de bello?

Claudia: Jo, tutto a posto! So’ Claudia. E tu?

Giorgio: So’ Giorgio. Piacere! Che lavori?

Claudia: So’ commessa. E tu?

Giorgio: Studio all’università. Aò, che forte!

Claudia: Jo, de dove sei?

Giorgio: De Ostia. E tu?

Claudia: De Trastevere. Aò, annamo a pija’ un gelato!

Giorgio: Jo, bono!

Traduzione

Giorgio: Hey! What you up to?

Claudia: Yeah, all good! I’m Claudia. You?

Giorgio: I’m Giorgio. Nice to meet you! What’s your job?

Claudia: I’m a shop assistant. You?

Giorgio: I study at uni. Damn, cool!

Claudia: Yeah, where you from?

Giorgio: From Ostia. You?

Claudia: From Trastevere. Yo, let’s go get ice cream!

Giorgio: Yeah, good!

Dialogo 4 – Chiacchiere Napoletane (Dialetto Napoletano)

Nota: Nessun video disponibile. Usa i pulsanti.

Frasi Base:

  • Cia’! – Hi!
  • Che staje facenn? – What you doing?
  • Tutto a posto! – All good!
  • Piacere! – Nice to meet you!
  • Jammo, bello! – Let’s go, nice!

Salvatore: Cia’! Che staje facenn?

Maria: Jammo, tutto a posto! So’ Maria. E tu?

Salvatore: So’ Salvatore. Piacere! Che ffai?

Maria: Studio all’università. E tu?

Salvatore: Lavoro ’o bar. Che bello!

Maria: Jammo, d’ ’o viene?

Salvatore: So’ ’e Posillipo. E tu?

Maria: So’ ’e Vomero. Jammo a piglià ’nu cafè!

Salvatore: Jammo, bello!

Traduzione

Salvatore: Hi! What you doing?

Maria: Let’s go, all good! I’m Maria. You?

Salvatore: I’m Salvatore. Nice to meet you! What do you do?

Maria: I study at uni. You?

Salvatore: I work at the bar. Nice!

Maria: Let’s go, where you from?

Salvatore: From Posillipo. You?

Maria: From Vomero. Let’s grab a coffee!

Salvatore: Let’s go, nice!

Vocabolario

Saluti

Standard: Buongiorno

Colloquiale: Ehi

Romano:

Napoletano: Cia’

Significato: Good morning / Hey

Standard: Come sta?

Colloquiale: Come va?

Romano: Che fai?

Napoletano: Che staje facenn?

Significato: How are you?

Standard: Grazie mille

Colloquiale: Grazie

Romano: Jo, bono

Napoletano: Jammo, bello

Significato: Thank you / Good

Presentazioni

Standard: Mi chiamo

Colloquiale: Sono

Romano: So’

Napoletano: So’

Significato: My name is

Standard: Piacere

Colloquiale: Fico

Romano: Piacere

Napoletano: Piacere

Significato: Nice to meet you

Standard: Di dove sei?

Colloquiale: Di dove sei?

Romano: De dove sei?

Napoletano: D’ ’o viene?

Significato: Where are you from?

Chiacchiere

Standard: Che lavoro fa?

Colloquiale: Che fai?

Romano: Che lavori?

Napoletano: Che ffai?

Significato: What do you do?

Standard: Lavoro

Colloquiale: Lavoro

Romano: Lavoro

Napoletano: Lavoro

Significato: Work

Standard: Studente

Colloquiale: Studio all’università

Romano: Studio all’università

Napoletano: Studio all’università

Significato: Student / Study

Grammatica: Presente e Chiacchiere

Fare (To do/make)

Verbo: Fare

Standard: Io faccio

Colloquiale: Io faccio

Romano: Io faccio

Napoletano: Io ffaccio

Esempio: Faccio il mio lavoro.

Venire (To come)

Verbo: Venire

Standard: Io vengo

Colloquiale: Io vengo

Romano: Io vengo

Napoletano: Io vegno

Esempio: Vengo da Roma.

Lavorare (To work)

Verbo: Lavorare

Standard: Io lavoro

Colloquiale: Io lavoro

Romano: Io lavoro

Napoletano: Io lavoro

Esempio: Lavoro come insegnante.

Preposizioni con Professioni

Spiegazione: In italiano, le professioni usano spesso “come” o “in” per descrivere ruoli o luoghi.

Preposizione: Come

Esempio: Lavoro come medico.

Traduzione: I work as a doctor.

Preposizione: In

Esempio: Studio all’università.

Traduzione: I study at the university.

Formazione delle Domande (Che fai?)

Spiegazione: Domande come “Che fai?” si usano per chiedere attività o lavoro in contesti informali.

Standard: Che lavoro fa?

Esempio: Che lavoro fa?

Traduzione: What do you do?

Colloquiale: Che fai?

Esempio: Che fai nella vita?

Romano: Che lavori?

Esempio: Che lavori?

Napoletano: Che ffai?

Esempio: Che ffai?

Esercizi

Esercizio 1: Completa la Frase

Completa le frasi in italiano standard.

  • 1. Io ______ come medico.
  • 2. Che ______ fa?
  • 3. Io ______ da Roma.
Esercizio 2: Abbina la Frase

Abbina le frasi ai dialetti.

  • 1. Che lavoro fa?
  • 2. Che fai?
  • 3. Che ffai?
Esercizio 3: Traduci

Traduci in inglese.

  • 1. Lavoro come insegnante.
  • 2. Che fai?
Esercizio 4: Vero o Falso

Le affermazioni sono vere o false?

  • 1. “Che lavori?” si usa in italiano standard.
  • 2. “Vengo” si usa in italiano colloquiale.

Lettura

Testo 1: Una Mattina al Bar (Italiano Standard)

È una bella mattina. Al bar ci sono molte persone. Un uomo saluta: “Buongiorno! Mi chiamo Pietro.” Una donna risponde: “Buongiorno! Sono Maria.” Parlano del loro lavoro. Pietro è medico, Maria è giornalista.

Traduzione

It’s a beautiful morning. There are many people at the bar. A man greets: “Good morning! My name is Pietro.” A woman replies: “Good morning! I’m Maria.” They talk about their jobs. Pietro is a doctor, Maria is a journalist.

Glossario

Bella mattina: Beautiful morning

Al bar: At the bar

Molte persone: Many people

Un uomo: A man

Una donna: A woman

Medico: Doctor

Giornalista: Journalist

Domande

  • 1. Qual è l’ambientazione del testo?
  • 2. Quali sono i lavori di Pietro e Maria?
Testo 2: Una Festa la Sera (Italiano Colloquiale)

La sera c’è una festa in casa. Un tipo saluta: “Ehi, sono Leo!” Una ragazza risponde: “Ciao, sono Emma. Fico!” Chiacchierano della loro vita. Leo lavora in un bar, Emma studia arte.

Traduzione

In the evening, there’s a party at home. A guy greets: “Hey, I’m Leo!” A girl replies: “Hi, I’m Emma. Cool!” They chat about their lives. Leo works in a bar, Emma studies art.

Glossario

La sera: In the evening

In casa: At home

Un tipo: A guy

Una ragazza: A girl

Chiacchierano: Chat

Vita: Life

Arte: Art

Domande

  • 1. Qual è l’ambientazione del testo?
  • 2. Quali sono le occupazioni di Leo ed Emma?

0 Comments:

Post a Comment

Be an App Tester.

📜 Discover Glyphscribe!

Explore the world of hieroglyphics with Glyphscribe, a simple keyboard app designed for educational fun. Be an early tester and help us bring ancient symbols to life!

Glyphscribe App - Click to View on Google Play

Click the image for the mobile app or choose a button below to start testing!

Test on Mobile Test on Desktop

FOLLOW ME

Search This Blog

Translate

Recent comments

Followit

Popular

Contact us.

Name

Email *

Message *