Tuesday, October 28, 2025

UNIT 4: Al Bar

Colloquial Italian for Beginners – UNIT 4: Al Bar

Colloquial Italian for Beginners

UNIT 4: Al Bar

Dialoghi

Dialogo 1 – Ordinare al Bar (Italiano Standard)

Nota: Il video copre frasi tipiche da bar. Concentrati sulle richieste educate.

Frasi Base:

  • Buongiorno! – Good morning!
  • Avete ...? – Do you have ...?
  • Vorrei ... – I would like ...
  • Quanto costa ...? – How much does ... cost?
  • Grazie mille! – Thank you very much!

Anna: Buongiorno! Avete un cappuccino?

Barista: Sì, certo. Vuole qualcosa da mangiare?

Anna: Vorrei un cornetto, per favore.

Barista: Cappuccino tre euro, cornetto due euro.

Anna: Posso pagare, per favore?

Barista: Sono cinque euro.

Traduzione

Anna: Good morning! Do you have a cappuccino?

Barista: Yes, of course. Would you like something to eat?

Anna: I’d like a croissant, please.

Barista: Cappuccino three euros, croissant two euros.

Anna: Can I pay, please?

Barista: That’s five euros.

Dialogo 2 – Chiacchierata Informale al Bar (Italiano Colloquiale)

Nota: Nessun video dialetto disponibile. Usa i pulsanti text-to-speech.

Frasi Base:

  • Ciao! – Hi!
  • Ce l’hai ...? – Got any ...?
  • Voglio ... – I want ...
  • Quanto viene ...? – How much is ...?
  • Grazie, eh! – Thanks, yeah!

Luca: Ciao, ce l’hai un caffè?

Barista: Sì, un espresso o un lungo?

Luca: Voglio un espresso e un bombolone.

Barista: Espresso un euro, bombolone uno e cinquanta.

Luca: Posso pagare?

Barista: Due euro e cinquanta.

Traduzione

Luca: Hi, got any coffee?

Barista: Yes, espresso or long?

Luca: I want an espresso and a doughnut.

Barista: Espresso one euro, doughnut one fifty.

Luca: Can I pay?

Barista: Two euros fifty.

Dialogo 3 – Al Bar (Romano)

Nota: Nessun video dialetto romano disponibile. Usa i pulsanti.

Frasi Base:

  • Aò! – Hey!
  • Ce l’hai ...? – Got ...?
  • Me fai ... – Make me ...
  • Quanto me costa? – How much?
  • Graziè! – Thanks!

Marco: Aò, ce l’hai un cappuccino?

Barista: Sì, co’ panna o senza?

Marco: Me fai un cappuccino e ’na ciambella.

Barista: Cappuccino tre e cinquanta, ciambella due.

Marco: Posso pagà?

Barista: Cinque e cinquanta.

Traduzione

Marco: Hey, got a cappuccino?

Barista: Yes, with cream or without?

Marco: Make me a cappuccino and a doughnut.

Barista: Cappuccino three fifty, doughnut two.

Marco: Can I pay?

Barista: Five fifty.

Dialogo 4 – Al Bar (Napoletano)

Nota: Nessun video napoletano disponibile. Usa i pulsanti.

Frasi Base:

  • Cia’! – Hi!
  • Tene ...? – Got ...?
  • Voglio ... – I want ...
  • Quanto costa? – How much?
  • Grazzi’! – Thanks!

Giovanna: Cia’, tene ’nu caffè?

Barista: Sì, ’nu caffè normale o ’nu macchiato?

Giovanna: Voglio ’nu macchiato e ’na sfogliatella.

Barista: Macchiato uno e venti, sfogliatella due.

Giovanna: Pozzo pagà?

Barista: Tre e venti.

Traduzione

Giovanna: Hi, got a coffee?

Barista: Yes, regular or stained?

Giovanna: I want a macchiato and a sfogliatella.

Barista: Macchiato one twenty, sfogliatella two.

Giovanna: Can I pay?

Barista: Three twenty.

Vocabolario

Saluti e Avvicinamento

Standard: Buongiorno

Colloquiale: Ciao

Romano:

Napoletano: Cia’

Significato: Ciao / Buongiorno

Domande e Richieste

Standard: Avete / C’è

Colloquiale: Ce l’hai

Romano: Ce l’hai / Ce sta

Napoletano: Tene / Ce sta

Significato: Hai / C’è

Standard: Vorrei

Colloquiale: Voglio

Romano: Me fai

Napoletano: Voglio / Me fai

Significato: Vorrei / Voglio

Prezzi e Pagamento

Standard: Quanto costa

Colloquiale: Quanto viene

Romano: Quanto me costa

Napoletano: Quanto costa

Significato: Quanto costa

Standard: Posso pagare?

Colloquiale: Posso pagare?

Romano: Posso pagà?

Napoletano: Pozzo pagà?

Significato: Posso pagare?

Cibo e Bevande

Standard: Cappuccino

Colloquiale: Cappuccino

Romano: Cappuccino

Napoletano: Cappuccino

Significato: Cappuccino

Standard: Cornetto

Colloquiale: Cornetto

Romano: Ciambella

Napoletano: Sfogliatella

Significato: Cornetto / Pastry

Standard: Espresso

Colloquiale: Caffè

Romano: Caffè

Napoletano: ’Nu caffè

Significato: Espresso

Grammatica

Articoli Determinativi (Il, La, L’, I, Le)

Maschile Singolare: Il cappuccino, L’espresso (prima di vocale)

Femminile Singolare: La sfogliatella, L’acqua

Maschile Plurale: I cornetti

Femminile Plurale: Le ciambelle

Verbo "Volere" – Richieste Educate

Condizionale (per cortesia):

  • Io vorrei un caffè
  • Tu vorresti una brioche
  • Lui/Lei vorrebbe un cappuccino
  • Noi vorremmo due espressi

Colloquiale (diretto): "Voglio", "Me fai", "Tene"

Usato tra amici o in contesti informali.

Preposizioni Articolate (Di + Il = Del)

Esempi al bar:

  • Un cappuccino con panna
  • Un caffè macchiato (con un po’ di latte)
  • Una fetta di torta
  • Due euro di resto
Espressioni Tipiche al Bar

Standard: "Per favore", "Grazie mille", "Tenga il resto"

Colloquiale: "Grazie eh", "Tieni pure"

Romano: "Graziè", "Tieni er resto"

Napoletano: "Grazzi’", "Tieni ’o resto"

Esercizi

Esercizio 1: Completare il Dialogo (Standard)

Completa con le parole mancanti.

  • 1. ______!
  • 2. ______ un cappuccino?
  • 3. ______ un cornetto, per favore.
  • 4. ______ costa tutto?
  • 5. ______ pagare.
Esercizio 2: Traduci in Romano

Traduci le frasi in dialetto romano.

  • 1. "Vorrei un caffè" →
  • 2. "Quanto costa?" →
  • 3. "Grazie" →
Esercizio 3: Scegli la Risposta Corretta

Scegli la forma colloquiale.

  • 1. "Avete un espresso?" →
  • 2. "Vorrei una sfogliatella" →

Lettura

Testo 1: Una Mattina al Bar (Standard)

Un uomo entra in un bar affollato. È mattina presto. Dice: “Buongiorno! Avete un cappuccino?” Il barista, molto gentile, risponde: “Sì, certo. Con panna?” L’uomo annuisce. Poi aggiunge: “Vorrei anche un cornetto alla crema, per favore.” Il barista prepara tutto velocemente. “Sono cinque euro,” dice. L’uomo paga e ringrazia: “Grazie mille!” Il bar è caldo, pieno di profumo di caffè. Fuori piove, ma dentro è accogliente.

Traduzione

A man enters a crowded bar. It’s early morning. He says: “Good morning! Do you have a cappuccino?” The barista, very kind, replies: “Yes, of course. With cream?” The man nods. Then adds: “I’d also like a cream croissant, please.” The barista prepares everything quickly. “That’s five euros,” he says. The man pays and thanks: “Thank you very much!” The bar is warm, full of coffee scent. It’s raining outside, but inside it’s cozy.

Testo 2: Al Bar con Amici (Colloquiale)

Due amici entrano al bar. “Ciao, ce l’hai un caffè?” chiede uno. “Sì, espresso o lungo?” risponde il barista. “Voglio un espresso e un bombolone.” L’altro dice: “Per me un cappuccino e una ciambella.” Il barista sorride: “Arriva subito.” Dopo un minuto: “Due euro e cinquanta a testa.” “Tieni pure il resto,” dicono. Ridono, bevono, parlano. Il bar è il loro posto.

Traduzione

Two friends enter the bar. “Hi, got a coffee?” one asks. “Yes, espresso or long?” the barista replies. “I want an espresso and a doughnut.” The other says: “For me a cappuccino and a doughnut.” The barista smiles: “Coming right up.” After a minute: “Two fifty each.” “Keep the change,” they say. They laugh, drink, talk. The bar is their place.

0 Comments:

Post a Comment

Be an App Tester.

📜 Discover Glyphscribe!

Explore the world of hieroglyphics with Glyphscribe, a simple keyboard app designed for educational fun. Be an early tester and help us bring ancient symbols to life!

Glyphscribe App - Click to View on Google Play

Click the image for the mobile app or choose a button below to start testing!

Test on Mobile Test on Desktop

FOLLOW ME

Search This Blog

Translate

Recent comments

Followit

Popular

Contact us.

Name

Email *

Message *